E’ andata in scena l’ottava edizione della ciclostorica di Napoli, “La Vulcanica”.
La ciclovintage partenopea è un evento che si svolge prevalentemente su strade lastricate con sampietrini, i caratteristici cazzimbocchi del dialetto napoletano. E’ un tuffo nel passato: dal abbigliamento alle biciclette, fino ai percorsi, tutto con un sapore autentico e senza eccessi di tecnologia o tute tecniche
La Vulcanica rappresenta la seconda tappa del circuito Giro delle Regioni Ciclostoriche 2025, che prevede dieci appuntamenti in tutta Italia.
Dire cazzimbocchio significa evocare Napoli stessa: un termine utilizzato per indicare oggetti o persone di cui si ignora il nome, con un tocco di veracità e colore. Originariamente, poteva avere anche sfumature offensive ma nel contesto napoletano il termine si riferisce ai cubetti di porfido utilizzati per pavimentare le strade, ovvero i sampietrini.

A partecipare per la nostra ASD il nostro “ciclostorico d’hoc” Maurizio IANNICIELLO.

Ecco alcuni dei momenti della giornata che ci ha voluto regalare e per questo lo ringraziamo vivamente. Bravissimo Maurizio!!!



